T-shirt Design

NO HAT – BITM HackLab Bergamo
No Hat è una conferenza annuale di sicurezza, completamente in inglese, organizzata a Bergamo dall’associazione no-profit BITM (Berghem-in-the-Middle), nata per condividere il sapere, esprimere la creatività e sperimentare tutti gli aspetti dell’informatica. L’evento unisce specialisti, professionisti e appassionati operanti nell’ampio mondo della sicurezza informatica e della privacy, provenienti da tutto il mondo.
T-SHIRT NO HAT 2020
Il design della t-shirt è stato sviluppato partendo dal concetto di “Black Hat” la declinazione negativa della figura dell’hacker, da cui deriva il nome ed il logo di “No Hat”, che toglie ogni giudizio sull’operato e verte alla conoscenza informatica. Il progetto grafico gioca sull’abduzione aliena e raffigura cappelli ottocenteschi come dischi volanti che rapiscono con un raggio traente il classico black hat del personaggio del logo No hat. I colori richiesti sono gli stessi del logo: verde, nero e bianco. Le t-shirt sono nere per i partecipanti e verdi per lo staff, le felpe nere.



T-SHIRT NO HAT 2021
Il design della t-shirt è stato sviluppato partendo dal concetto di “Black Hat” la declinazione negativa della figura dell’hacker, da cui deriva il nome ed il logo di “No Hat”, che toglie ogni giudizio sull’operato e verte alla conoscenza informatica. Il progetto grafico gioca sulla magia e l’illusionismo, invertendo il classico numero del mago che estrae un coniglio dal cappello, raffigurando un coniglio che estrae dal black hat il personaggio del logo No hat. I colori richiesti sono gli stessi del logo: verde, nero e bianco. Le t-shirt sono nere per i partecipanti e verdi per lo staff, le felpe nere.



T-SHIRT NO HAT 2022
Il design della t-shirt è stato sviluppato partendo dal concetto di “Black Hat” la declinazione negativa della figura dell’hacker, da cui deriva il nome ed il logo di “No Hat”, che toglie ogni giudizio sull’operato e verte alla conoscenza informatica. Il progetto grafico gioca sulla programmazione informatica che protegge dagli hacker. Il personaggio del logo No hat digita su una tastiera e crea le classiche frecce da puntatore pixellate che trafiggono il black hat. I colori richiesti sono gli stessi del logo: verde, nero e bianco. Le t-shirt sono nere per i partecipanti e verdi per lo staff, le felpe nere.


